Ir al contenido

Documat


Resumen de Modellazione e analisi dei geodati per la ricostruzione del paesaggio di Privernum (Priverno, Lazio, Italy)

Francesca Carinci, Antonio Leopardi

  • italiano

    La deduzione della colonia di Privernum, nel corso del II sec. a.C., segna il completamento del processo di romanizzazione del settore meridionale dell’area pontina.

    La città era al centro di una conca intermontana, tra i rilievi calcarei dei Monti Lepini, Ausoni e Seiani, lungo un corridoio naturale di collegamento tra la valle Latina e la Pianura Pontina, quindi fra le grandi arterie che in età antica univano Roma alla Campania.

    Al fine di comprendere le dinamiche di trasformazione del paesaggio privernate e proporre una rappresentazione del territorio in età romana, si è proceduto ad un’analisi degli aspetti ambientali e antropici mediante la trascrizione in ambiente GIS dei dati derivanti dalle diverse fonti della ricerca topografica. Il contributo fornisce una panoramica dell’insieme dei geodataset prodotti, evidenziando il processo di acquisizione, modellazione e rappresentazione dei dati spaziali, anche nell’ottica della produzione di cartografie tematiche a più scale.

  • English

    During the 2nd century BC, the foundation of the colony of Privernum marks the completion of the Romanization process of the southern sector of the Pontine area.

    The city was at the center of an intermontane basin between the limestone reliefs of the Lepini, Ausoni and Seiani, along a natural corridor connecting the Latina valley and the Pontine Plain, therefore between the great roads that united Rome with the Campania.

    To understand the dynamics of transformation of the landscape and propose a representation of the territory in Roman times, an analysis of the environmental and anthropogenic aspects was carried out by transcribing into a GIS the data deriving from the different sources of topographic research. The contribution provides an overview of the set of geodatasets produced, highlighting the process of acquisition, modeling and representation of spatial data, also with a view to producing thematic maps at multiple scales.


Fundación Dialnet

Mi Documat